
ThreeDEditor

INTERFACCIA UOMO-MACCHINA
Modifica del programma dei pezzi laser 3D a bordo.
Editing grafico 3D
Riduzione dei tempi di inattività e dei costi aggiuntivi
ThreeDEditor, l'editor grafico 3D di un programma dei pezzi, destinato alle macchine laser 3D di Prima Industrie.A partire da un programma dei pezzi della macchina, visualizza i percorsi di lavoro e permette le modifiche e la simulazione del programma dei pezzi, oltre a generare un nuovo programma dei pezzi con le modifiche applicate.
ThreeDEditor funziona sulla console della macchina 3DLaser Prima Power.
Visualizzazione:
- modello della macchina e della sua testa laser
- percorsi di lavoro
- comandi consentiti
- elenco dei programmi
Modifica
Le operazioni di editing con pannello dedicato sono applicate a un'istruzione o a un insieme di istruzioni della lista del programma
Modifica della tecnologia
Selezione di un altro set di parametri o di un altro tipo di perforazione.
Modifica della macro geometria
Modifica dei parametri tipici della macro (es. raggio di un foro, numero di lati di un poligono, ecc.).
La visualizzazione della geometria è aggiornata ad ogni modifica: la forma originale e quella modificata sono visualizzate contemporaneamente.
Modifica del percorso di lavoro
- per cancellare una o più istruzioni
- per modificare la posizione degli assi A e/o B della testa in un solo movimento o in un gruppo di istruzioni.
Simulazione del percorso di lavoro
Per simulare il programma del pezzo modificato prima di un eventuale salvataggio















Tecnologie correlate
Settori correlati
Guarda gli altri prodotti e scegli la soluzione migliore
Tulus Cell
INTERFACCIA UOMO-MACCHINA
Famiglia di software integrati e scalabili per la gestione centralizzata della fabbricazione.
Tulus Bend
INTERFACCIA UOMO-MACCHINA
Una soluzione di classe per piegatrici.
Tul-Robot
INTERFACCIA UOMO-MACCHINA
L'interfaccia operatore che permette di gestire il sistema e i programmi dei pezzi durante la fase di produzione.
Tulus Visual Monitoring
INTERFACCIA UOMO-MACCHINA
Applicazione web-based destinata agli operatori, che offre trasparenza delle informazioni sullo stato corrente della linea di produzione.
Optia
INTERFACCIA UOMO-MACCHINA
OPTIA garantisce una straordinaria semplificazione del processo di recupero degli scarti di lamiera.
2D Editor
INTERFACCIA UOMO-MACCHINA
Un taglio preciso ed efficiente dipende da un post-processore corretto.
Tulus Storage
INTERFACCIA UOMO-MACCHINA