
Piristeel festeggia i 50 anni e investe in una forte crescita

Piristeel è il principale produttore finlandese di sistemi per acqua piovana e prodotti per la sicurezza dei tetti, nota soprattutto per il marchio Pisko. Nel 2024 l’azienda ha festeggiato il suo 50° anniversario
Piristeel ambisce a essere pioniera nella progettazione di edifici più sicuri e rinomata per i suoi prodotti innovativi e di alta qualità. Responsabilità, rispetto per la natura e miglioramento continuo sono aspetti chiave delle operazioni dell'azienda. Le idee alla base dello sviluppo dei loro prodotti provengono dal feedback dei clienti, dalle ricerche di mercato e dall’innovazione interna. Per l'azienda è essenziale assicurarsi che i prodotti siano sicuri, esteticamente accattivanti e facili da installare.
Piristeel produce i suoi prodotti in grandi quantità: ogni anno crea quasi 1.000 chilometri di paraneve, 100 chilometri di passerelle per tetti, 50.000 scale e 1.000 chilometri di accessori per grondaie. I clienti includono aziende addette alla consegna e all’installazione di prodotti Piristeel al cliente finale.
“I nostri clienti acquistano da noi una macchina per grondaie e una bobina di lamiera per poi realizzare le grondaie necessarie e installarle per i propri clienti”, ha affermato Harri Peltonen, direttore di stabilimento.
Piristeel operava precedentemente in diversi stabilimenti nelle città di Lapua e Kauhava. Nel 2019, le operazioni sono state centralizzate in un’unica sede, il vecchio stabilimento di Prima Power a Kauhava. In occasione del trasferimento, la proprietà è stata ristrutturata sotto diversi aspetti, che includevano tra gli altri il rifacimento dei pavimenti e l’aggiornamento dell’illuminazione con luci a LED. Oltre alla ristrutturazione, lo stabilimento è stato ampliato di 2.000 m², raggiungendo una superficie totale di 19.000 m².
“Nonostante i lavori intrapresi, presto ci siamo resi conto che la struttura non era abbastanza spaziosa. Per questo motivo abbiamo trasferito le nostre funzioni di collaudo dei prodotti presso i vecchi stabilimenti di Kauhava”, ha spiegato Peltonen.
Piristeel è stata un'azienda a conduzione familiare per molto tempo, fino a quando non è diventata parte di Ruukki Construction e della sua divisione Roofing nel 2019. Ruukki Construction fa parte del gruppo SSAB. Dopo la sua acquisizione, Piristeel ha iniziato a investire molto nella crescita. L’investimento di circa 10 milioni di euro del nuovo titolare ha consentito all'azienda di espandere il suo stabilimento e investire in nuovi macchinari.
Ruukki Construction produce prodotti edili in acciaio e offre vari servizi. Piristeel fa parte della strategia Whole Roof in One Go del gruppo, che intende offrire pacchetti completi al cliente, inclusi prodotti di sicurezza per tetti e sistemi per le acque piovane. Grazie alla sua acquisizione, il commercio estero di Piristeel è migliorato e le esportazioni sono aumentate in modo significativo, soprattutto nei paesi scandinavi, nei paesi baltici e in Polonia.
Una Shear Brilliance di nuova generazione
Piristeel ha investito nella crescita anche con l’acquisto di una nuova macchina. Nel 2022 ha infatti aggiunto una macchina combinata per punzonatura e cesoiatura di Prima Power: la Shear Brilliance. Questa macchina di nuova generazione è stata presentata alla fiera EuroBLECH tenutasi in Germania nell’autunno dello stesso anno.
La Shear Brilliance consente una produzione molto economica e veloce, in particolare di pezzi rettangolari che vengono prima punzonati e poi tagliati nello stesso processo automatizzato per mezzo di una cesoia ad angolo retto integrata, perfetta anche per pezzi con tre o due bordi dritti. L’esperienza dell'azienda con la macchina è stata positiva.
Il punto forte: la grande capacità di utensili
Il team leader Janne Halmesmäki ha affermato che l’elevata capacità di utensili della Shear Brilliance è stata una delle ragioni principali per cui l’azienda è passata dalla sua Shear Genius alla nuova macchina. La sua torretta può essere equipaggiata con un massimo di 600 utensili contemporaneamente, il che si traduce in una notevole riduzione dei tempi di messa a punto e una maggiore flessibilità della produzione.
“Abbiamo deciso di investire seguendo il nostro piano di crescita futura. La capacità della nostra macchina non riusciva a rimanere al passo visti gli utensili richiesti dai nostri attuali prodotti e il loro impatto sui tempi di messa a punto”, ha affermato Halmesmäki.
La produzione di Piristeel procede anche in assenza di personale in orario serale e notturno, mentre i dipendenti lavorano solo nei turni diurni. Occasionalmente, la produzione continua anche nel fine settimana, se necessario. Ciò è stato reso possibile grazie all’efficienza, all’elevata capacità degli utensili e all’automazione offerte dalla macchina.
“La nuova macchina ci permette di continuare la produzione non presidiata in un secondo e terzo turno, anche grazie alla torretta della macchina, che può anche essere dotata di Multi-Tools® drop-in”, ha spiegato Halmesmäki.
Halmesmäki ha concluso sottolineando come le macchine Prima Power si distinguano per versatilità, facile adattabilità, facilità d’uso e disponibilità di diverse opzioni, evidenziando inoltre la possibilità di progettare la torretta versatile e adattabile in modo da adattarsi ai requisiti di produzione dell’azienda. Grazie a queste caratteristiche, i tempi di inattività causati dalla messa a punto degli utensili vengono ridotti al minimo ottimizzando la funzionalità della macchina anche nella produzione non presidiata.
“La nuova Shear Brilliance ha aumentato significativamente il numero di operazioni non presidiate della nostra produzione riducendo al minimo i rifiuti. Abbiamo un tasso di utilizzo delle lamiere che raggiunge l’85-95%, quindi non generiamo molti scarti”, ha affermato Halmesmäki.
Piristeel e Prima Power: una collaborazione di lunga data
La collaborazione tra Piristeel e Prima Power è iniziata oltre 30 anni fa, quando Piristeel ha acquistato la sua prima macchina per la lavorazione di lamiere con cesoia ad angolo retto nel 1992. All’epoca, le operazioni di carico e scarico venivano eseguite manualmente, ma presto sono state agevolate e accelerate aumentando il livello di automazione. Halmesmäki ha ripercorso la sua lunga carriera in Piristeel:
“All’inizio, l’azienda aveva una cesoia ad angolo retto di base senza capacità di smistamento. In altre parole, le lamiere venivano caricate e scaricate a mano. Allora avevo iniziato la mia carriera in Piristeel con un lavoro estivo. Nel 1996, è stata aggiunta una linea di carico e scarico alla macchina. Lavoro qui da molto tempo e mi è piaciuto lavorare con macchine per lamiere di diverse generazioni. Ho imparato molto nel corso degli anni”.
Fiducia incondizionata nella cesoia ad angolo retto
Piristeel vanta una lunga storia alle spalle con le cesoie ad angolo retto e ha sperimentato entrambe le generazioni della Shear Brilliance. Oltre alla versione più recente, anche la precedente Shear Brilliance era l’ultimo modello di quegli anni, nonché la prima macchina consegnata a un cliente dopo aver concluso l’accordo sempre in una fiera in Germania, questa volta nel 2014.
In totale, Piristeel ha acquistato cinque cesoie ad angolo retto da Prima Power nel corso degli anni, di cui due sono ancora in uso. Peltonen e Halmesmäki hanno elogiato i vantaggi e il potenziale di una cesoia ad angolo retto.
“Non si comprendono a pieno i vantaggi e le possibilità offerte da una cesoia ad angolo retto finché non la si vede in azione: sono davvero moltissimi. Tra le altre cose, offre una maggiore capacità produttiva e velocità”.
Peltonen e Halmesmäki sono rimasti entrambi soddisfatti della collaborazione con Prima Power, che è sempre stata positiva e in discesa, e apprezzano i prodotti nazionali finlandesi. Ci tengono a inviare un ringraziamento speciale al team di manutenzione di Prima Power:
“Apprezziamo il servizio di manutenzione di alta qualità offerto da Prima Power grazie a un team professionale che sa come svolgere il suo lavoro. Spesso non basta una telefonata per risolvere la situazione o può capitare che non viene indirizzata rapidamente alla persona giusta. Gli addetti che eseguono i lavori di manutenzione e ispezione annuali hanno sempre fornito un servizio eccellente e completo”, ha affermato Halmesmäki.
“Il supporto del produttore della macchina è sempre fondamentale. I servizi offerti dai produttori rappresentano un fattore decisivo nel momento in cui decidiamo come destinare un investimento. La macchina più efficiente e veloce al mondo non è veramente un vantaggio se non puoi usarla a causa di un'assistenza inesistente” conclude Peltonen.





Stai cercando una soluzione simile per la tua azienda? Trovala qui
Shear Brilliance
MACCHINE COMBINATE PER PUNZONATURA E CESOIATURA